
Anche per l’edizione 2025 Muta srl sarà presente allo stand Konvekta a Busworld 2025, la più grande e antica fiera al mondo dedicata al settore degli autobus e dei pullman che avrà luogo dal 4 al 9 Ottobre 2025 a Bruxelles per la fiera biennale B2B di riferimento del settore e che riunisce produttori di veicoli, allestitori, fornitori, operatori ed esperti provenienti da tutto il mondo.
Quella di Bruxelles è un’occasione unica per osservare da vicino le più recenti innovazioni tecnologiche e i nuovi sviluppi del settore.
Siamo a questo proposito orgogliosi di annunciare che l'autobus elettrico a pompa di calore a CO2 di Konvekta neXwork è stato selezionato per il premio Busworld Innovation Voting 2025.
Questo riconoscimento mette in luce un sistema che stabilisce nuovi standard in termini di efficienza energetica, sostenibilità e comfort dei passeggeri per gli autobus elettrici.
Grazie a funzionalità intelligenti come il Lead Control (manutenzione da remoto), AES-Mode (accumulo di energia aggiuntivo) ed Energy Collect recupero del calore di scarto), neXwork consente di risparmiare energia fino al 57%, aumentando l'autonomia, riducendo i costi operativi e l'impatto ambientale.
Oltre 10mila pompe di calore a CO2 di Konvekta sono già in funzione quotidianamente nelle principali città europee come Berlino, Monaco, Amburgo, Zurigo e Bruxelles. La prova che la nostra innovazione non è solo un concetto, ma è già collaudata sul campo.
Con la crescente diffusione della mobilità elettrica da parte di molte aziende di trasporto, aumenta anche la necessità di modelli di autobus diversificati. La pompa di calore a CO₂ di Konvekta per autobus non ricava energia né da combustibili né direttamente dall’elettricità, ma sfrutta il calore presente nell’aria.
In questo modo, a partire da una minima quantità di energia fornita, si ottiene un rendimento moltiplicato, garantendo al contempo elevati standard di comfort climatico. Per generare il 100% del calore richiesto, la pompa di calore a CO₂ per autobus necessita soltanto di un terzo dell’energia elettrica prelevata dalla batteria. Ciò significa che, sfruttando le risorse naturali, rispetto ai sistemi di riscaldamento elettrico tradizionali, si ottiene un risparmio energetico pari ai due terzi del fabbisogno abituale.
L'edizione di Busworld 2023 ha accolto oltre 40.000 visitatori professionali e le aspettative per il 2025 sono ancora più alte.
Unisciti a noi a Bruxelles dal 4 al 9 ottobre e scopri i nostri innovativi sistemi HVAC per autobus elettrici, realizzati con il refrigerante CO₂ sostenibile e privo di PFAS. Venite a conoscere come Muta e Konvekta danno forma al futuro del trasporto pubblico.
Muta e Konvekta vi aspettano al BusWorld 2025 di Bruxelles, dal 4 al 9 Ottobre, alla HALL 5, Stand 508